Giovedì 16 febbraio / Ore 15.00 – 18.00
A LEZIONE DI PUBLIC SPEAKING COMUNICARE EFFICACEMENTE
Scuola DIEFFE – Sede di Noventa Padovana (PD)
Conduce: Filippo Tognazzo – Autore, attore e formatore
> in presenza + diretta streaming
Venerdì 03 marzo / ore 16.00-18.00
WB 01 ARREDI_- Progettare il benessere, immaginare nuove configurazioni
Il webinar affronta l’ambito degli arredi della scuola intesi come parte sostanziale e organica di ogni edificio scolastico e non come aggiunta indifferenziata secondaria e uguale per ogni occasione.
Saranno trattati sia gli aspetti ergonomici e di qualità del design e dei materiali che la compatibilità con i differenti spazi della scuola e la loro adattabilità ad usi differenti.
Coordina: Alberto Bassi – Università Iuav di Venezia
__
Venerdì 10 marzo / ore 16.00-18.00
WB 02 RIUSI – Ripensare gli spazi, riqualificare l’esistente
Il webinar riguarda la questione del ri-utilizzo degli spazi interni ed immediatamente esterni alla scuola, in relazione alla possibilità di aumentare le opportunità di innovazione pedagogica e di condivisione di attività dell’edilizia scolastica esistente, trasformando la griglia rigida dei layout che la contraddistingue attualmente.
Coordina: Vittoria Sarto – Università Iuav di Venezia
Interviene: Fernanda De Maio – Università Iuav di Venezia
__
Venerdì 17 marzo / ore 16.00-18.00
WB 03 NUOVI PROGETTI- Costruire luoghi da abitare, ideare architetture educative
Il webinar si occupa della progettazione di nuovi interventi scolastici sia per quanto riguarda strutture concepite ex novo sia nuove aggiunte a strutture esistenti. Verranno affrontate questioni riguardanti le dotazioni tecnologiche e tecniche nel campo energetico, antisismico, digitale, acustico – oggi indispensabili ad una scuola –, come gli aspetti inerenti la qualità architettonica e spaziale.
Coordina: Flavia Vaccher – Università Iuav di Venezia
Interviene: Fernanda De Maio – Università Iuav di Venezia
__
Venerdì 24 marzo / ore 16.00-18.00
WB 04 FUORI-SCUOLA_- Valorizzare i territori, reinventare il dialogo con la comunità
Il webinar tratta le tematiche riguardanti una scuola sempre più aperta verso l’esterno: dal rapporto con l’ambiente circostante a quello con la città di appartenenza. In particolare, sarà sviluppato il tema della scuola come centro civico condiviso a tempo pieno con la propria comunità, della scuola come hub di percorsi didattici diffusi, della scuola come parco scolastico aperto e del ruolo della scuola in aree di particolare pregio ambientale e storico.
Coordina: Alessandro De Savi – Università Iuav di Venezia
Interviene: Alberto Ferlenga – Università Iuav di Venezia
____________